Ricerca

Casa per ferie

Maria Schininà

Mese

novembre 2020

Roma: gioia ed emozione a Casa Maria Schininà per un 110 e lode… “lodato”!!!

Tre anni fa sono arrivata in questa casa, con l’intento di intraprendere un nuovo capitolo della mia vita: l’inizio del percorso universitario. Mi sono buttata a capofitto in questa nuova avventura, lasciando casa, amici, nonché tutte le sicurezze che avessi, ignara di ciò che mi sarebbe spettato. Ho portato con me le mie paure, ma anche le mie aspirazioni. Qui ho costruito la mia identità, trovando un ambiente ricco di amore, di armonia, di condivisione e di fraternità: insomma, una casa lontano da casa. Al termine di questi tre anni, una volta conseguita la laurea e realizzato il mio sogno, mi vedo cresciuta non solo da un punto di vista professionale, ma anche come persona. Sono grata a tutti i residenti della casa e alle suore del Sacro Cuore che in questo giorno, lontana dai miei cari, non mi hanno fatto mancare affetto e attenzioni. La persona che sono oggi lo devo anche a voi e questo traguardo è in parte merito vostro. Grazie!

Margherita

La via della Felicità è fare ciò per cui siamo stati creati

Video realizzato in occasione del Trentesimo Anniversario della Beatificazione di Maria Schininà, Madre e Fondatrice, delle Suore del Sacro Cuore di Ragusa. “Il Signore chiede tutto, e quello che offre è la vera vita, la felicità per la quale siamo stati creati. Egli ci vuole santi e non si aspetta che ci accontentiamo di un’esistenza mediocre, annacquata, inconsistente”. 

Papa Francesco

Museo della Madre dei Poveri a Ragusa

Blog su WordPress.com.

Su ↑