Siamo una comunità di suore, figlie della Beata Maria Schininà.
La nostra Congregazione e Comunità nasce dall’ascolto della nostra Madre Fondatrice al grido di Gesù Cristo sulla Croce: «Ho sete» e quindi spinte dall‘invito della Madre «Gesù ha sete, non udite? Egli dice di aver sete di anime; andiamo a dissetare quel Cuore arso di sete» desideriamo fortemente amare e riparare il Cuore di Cristo sofferente nei poveri e negli ultimi.
«L’amore di Dio è indivisibile dall’amore del prossimo, – diceva la Madre– più si ama Dio e più si ama il prossimo». Soccorrere i bisognosi, curare gli ammalati nel corpo e nello spirito e impedire anche un solo peccato erano, dunque, la sua missione quotidiana e l’impegno che oggi tutte noi ereditiamo con grande gioia.
Noi, come Maria Schininà, con l’offerta totale della nostra vita, vogliamo cooperare con Gesù alla salvezza dell’umanità. Questo reca gioia e consolazione al Cuore di Dio. Sulle orme ascetiche, perciò, della Fondatrice, concretizziamo il suo carisma in tutto il mondo con il lavoro e la preghiera, servendo con umiltà e semplicità poveri di ogni genere ed emarginati. Ci impegniamo per il rispetto dei diritti umani e l’eliminazione delle disuguaglianze sociali; per far conoscere a tutti il lieto messaggio: “fasciare le piaghe dei cuori spezzati, proclamare la libertà degli schiavi, la scarcerazione dei prigionieri, promulgare l’anno di misericordia del Signore” (Is. 61, 1-2). Ci impegniamo a “fare di Cristo il Cuore del mondo”, a portare la gente al suo Cuore che rivolge l’invito: “Venite a me voi tutti che siete affaticati e stanchi, io vi ristorerò, venite, dissetatevi alla sorgente del mio Cuore. Imparate da me e troverete riposo”.
La Beata Maria Schininà – Trasmissione speciale di Radio Vaticana